Oleolito di Iperico

€5.00

50ml
INGREDIENTI
Hypericum perforatum, olio essenziale di Lavandula Officinalis, olio di semi di girasole.

Caratterizzato da un colore rosso rubino, ottenuto dalla macerazione dei fiori di Hypericum perforatum in olio di semi di girasole e profumato con qualche goccia di olio essenziale di lavanda.

Secondo la fitoterapia, "sono innumerevoli, i benefici dell’olio di iperico soprattutto per il benessere della pelle, e in particolar modo in estate: lenisce le punture degli insetti e le irritazioni, guarisce le scottature solari e aiuta le piccole ferite a cicatrizzarsi.

L’olio di iperico, inoltre, stimola anche la rigenerazione cellulare ed è per questo adoperato per lenire la secchezza della cute, la psoriasi, per combattere l’invecchiamento cutaneo, i segni dell’acne e per contrastare le piaghe da decubito. Esercita inoltre un’azione analgesica sui dolori articolari.
L’olio di iperico contiene proprietà farmacologiche importanti come l’ipericina, la pseudoipericina e i biflavoni che lo rendono cicatrizzante, antisettico, anestetico, astringente, purificante, ottimo nel trattamento della couperose."
Ma non solo, può donare sollievo anche in presenza di herpes labiale.
Massaggiare una piccola quantità sulla pelle, preferibilmente la sera o comunque evitando di esporsi al sole in quanto altamente fotosensibile.

Categoria Oleoliti